L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le Statistiche Regionali 2017 con i report che analizzano nel dettaglio l’andamento dei mercati immobiliari residenziali locali nel 2016.
Le Statistiche regionali, realizzate dalle Direzioni Regionali e dagli Uffici Provinciali – Territorio in collaborazione con l’Ufficio Statistiche e Studi del Mercato Immobiliare della Direzione Centrale OMISE, illustrano la composizione e la dinamica del mercato residenziale regionale, approfondendone i dati strutturali dei singoli mercati provinciali. In particolare vengono illustrate:
- la serie storica delle compravendite dal 2004
- le quotazioni medie delle abitazioni
- l’intensità del mercato immobiliare
- le classi dimensionali delle abitazioni compravendute
- le superfici medie delle abitazioni compravendute
L’Agenzia ha reso disponibile una pubblicazione per ogni Regione d’Italia.
I dati riportano un trend positivo generale del mercato immobiliare rispetto all’anno 2015, ma con una variazione negativa delle quotazioni rispetto all’anno precedente.
Sostanzialmente si vendono molte più case ma ad un prezzo più conveniente.
Gent.le ingegnere,
ho letto il suo articolo e, da tecnico del settore, non mi sorprende affatto l’esito delle statistiche pubblicato dall’Agenzia. Per quanto molti facciano finta di nulla la crisi pesa ancora sulle famiglie italiane.
Approfitto dell’occasione per farle i complimenti per il sito e per la sua professionalità quale CTU del Tribunale che ho avuto modo di apprezzare di persona.
Maurizio
"Mi piace""Mi piace"