Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio dei prezzi Immobiliari Nomisma, la diminuzione dei prezzi delle case a Bologna è più marcata rispetto a quanto rilevato mediamente nelle tredici principali aree urbane d’Italia. In città si registra infatti un -3,2% nel secondo semestre del 2009 e un -5,7% su base annua. I dati sono stati elaborati dall’Osservatorio Immobiliare di Nomisma che stima un calo del 3,5% per i prezzi degli uffici e del 4,2% per i negozi. A soffrire di più è la periferia, a causa del calo di potere d’acquisto dei potenziali clienti. Il calo nel numero delle compravendite è stato del 4,2% nel terzo trimestre che sale al 15,2% nella provincia. I prezzi medi di compravendita per le case nuove nelle zone di pregio sono a 4883 euro al metro quadro con una diminuzione dell’ 0.9%; calo più sensibile per il centro (-1,3%) e per il semicentro (-1,8%). La periferia sta a 2600 euro al mq in discesa del 2,2%. Dal rapporto risulta che l’incontro tra domanda ed offerta rimane difficile, anche se resta forte il mercato di pregio per le piccole dimensioni in centro. I tempi per vendere una abitazione sono saliti in media a sette mesi mentre resta più bassa la tempistica per la locazione. (Tratto da Il Resto del Carlino del 27/11/09)
Link correlati: Edilportale