Il titolo è quello di un interessante articolo pubblicato in data 28/2/2009 sul quotidiano Ilsole24ore. Nell’articolo vengono analizzati alcuni aspetti spesso trascurati dai privati nelle compravendite immobiliari. Più in particolare, oltre a ricordare che tutte le somme di denaro non dichiarate nelle compravendite immobiliari rappresentano una vera e propria truffa nei confronti dello stato, viene sottolineato l’effetto boomerang che eventuali accordi “in nero” tra costruttore/venditore e privato possono generare. Nel dettaglio si ricorda come il privato ed il costruttore (anche nel caso di fallimento di quest’ultimo) sono responsabili in solido delle somme evase (somme che per il costruttore rappresentano non meno del 30% dell’importo), inoltre in caso di contestazioni l’acquirente può richiedere risarcimento unicamente sulla base di quanto dichiarato nel rogito.