La riforma (Legge 220/2012) attesa da oltre 70 anni è entrata in vigore 18 giugno 2013.
Tante sono le novità introdotte, tra cui nuovi requisiti e obblighi per l’amministratore, ridefinizione dei quorum per le assemblee, obbligo del conto corrente, decreto ingiuntivo per condomini morosi, apertura del sito internet condominiale.
La redazione di BibLus-net ha realizzato uno speciale interamente dedicato alla Riforma del Condominio fornire ai lettori una guida con le novità contenute nella legge 220/2012 .
Il documento realizzato propone un’ampia e agile sintesi della Riforma ed è divisa in quattro sezioni:
- L’amministratore
i requisiti, la nomina e la revoca, la polizza assicurativa, il sito web, il conto corrente condominiale, la tenuta dei registri, la riscossione forzosa dei crediti - Le parti comuni
la modifica della destinazione d’uso, l’installazione di antenne e pannelli solari, il distacco dall’impianto centralizzato, le innovazioni agevolate, la videosorveglianza - Il regolamento e l’assemblea
i quorum, le sanzioni, gli animali domestici, la delega, la convocazione - Il bilancio, le tabelle e le spese
il rendiconto annuale e il registro di contabilità, la revisione delle tabelle, il recupero dei crediti, la solidarietà passiva
Sono presenti, inoltre, 4 utilissime Appendici che contengono:
- Tavola sinottica degli adempimenti dell’amministratore
- Tabella delle nuove maggioranze assembleari
- Tavole sinottiche delle modifiche normative
- Tutta la disciplina del condominio dopo la riforma
Link al documento:
Speciale Guida Riforma Condominio
Altri documenti utili: