Inno del punto di rottura

rudyard-kipling

(versione .pdf )

Precisi manuali hanno calcolato

(in guardia costruttori!)

il carico, l’impatto, la pressione

che può reggere ogni materiale.

Così, quando per trave che s’incurva

l’intera campata è frantumata,

la colpa dei danni, o della morte,

sul conto dell’uomo va segnata.

 Dell’uomo non dei materiali.

 Ma nel nostro rapporto quotidiano

con pietra e acciaio,

noi vediamo gli Dei non vincolati,

a una simile giustizia per gli umani.

Ci forgiamo senza prendere misure,

non frequentiamo un corso su di noi,

alla cieca ci graviamo di pesi.

 Troppo spietati da sopportare.

 Precisi manuali hanno tabelle:

quale stress lacera i bulloni,

quanto traffico logora l’asfalto,

quanto lungo dura il calcestruzzo.

Ma per noi, poveri figli di Adamo,

non stamparono tali avvertimenti.

 Per l’uso in piena sicurezza.

 Rapiniamo tutta la terra

e Tempo e Spazio insieme;

troppo sazi ormai di meraviglie

per stupirci a nuovi miracoli;

finchè, nella dolce illusione

d’aver già sottomano il divino,

una multipla confusione assale

ogni cosa compiuta o ideata:

 Le opere possenti progettate.

 Noi soli nel creato soffriamo

(più fortunati ponti e rotaie!)

la duplice condanna di fallire

e sapere il proprio fallimento.

Ma un segno, l’unico, svela

che fummo Dei: é la vergogna

di crollare, pur sotto pesi immani.

 Gran carico o dure avversità.

 O Potenza velata di mistero,

di cui invano cerchiamo il sentiero,

assistici nell’ora di pena e rovina.

E per quel segno che ti manifesta,

noi gli spezzati, proprio perchè spezzati,

sorgeremo ancora a costruir di nuovo.

 In piedi, a costruire ancora!

Rudyard Kipling

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: